lunedì 14 marzo 2016

L'infografica

Il nuovo argomento trattato nelle ore di progettazione multimediale è quello dell'infografica.
L'infografica consiste nel dare notizie (informare) di qualcosa attraverso la grafica quindi l'insieme di immagini e testo.
Abbiamo lavorato a tre consegne differenti, la prima doveva rappresentare la nostra giornata attraverso delle icone e anche la secondo la nostra classe, infatti per ogni mio compagno ho scelto una caratteristica da rappresentare. L'ultima era per rappresentare il programma del festival letteratura quindi doveva utilizzare più testo rispetto le altre per questo ho lavorato in illustrator e inserito un calendario dei giorni del festival con un immagine per ogni evento e le informazioni principali, nella parte sottostante la città di Mantova con il logo e i colori del festival.

Infografica Festival

lunedì 29 febbraio 2016

Grafica booklet e cd

Abbiamo realizzato la grafica del booklet del cd per il brano benvenuto a casa mia di cui abbiamo realizzato anche il videoclip.
La prima parte si divide in copertina e retro del booklet inserito nella custodia del mentre la seconda è l'interno di una pagina con il testo della canzone.
In più ho realizzato la grafica del cd con le tracce delle canzoni.




lunedì 22 febbraio 2016

Videoclip musicale

In questo periodo abbiamo lavorato alla realizzazione di un videoclip musicale per la canzone di tripla b benvenuto a casa mia.
Introducendo un nuovo metodo di montaggio più serrato e con molti cambi di inquadrature differenti abbiamo dovuto lavorare sul sincronismo dell'audio della canzone con le immagini del cantante.
Per questo video abbiamo introdotto anche il concetto di color correction (un processo di post-produzione)  in after effects per regolare illuminazione e colore alle immagini del nostro video.

Schermata after effects

Scena del video-tripla b

lunedì 15 febbraio 2016

Documentario reportage

Durante le vacanze del periodo di natale abbiamo girato alcune riprese che raccontassero di un luogo del nostro paese.
Lavorando sulle riprese con montaggio e interviste usando garage band per la sonorizzazione della voce e della musica abbiamo realizzato un documentario che raccontasse la storia (nel mio caso del centro sportivo oasi boschetto) la sua geografia e alcune notizie di attualità intervallando riprese del posto con un'intervista e la voce narrante.

Schermata del programma premier 

Scena del video

lunedì 1 febbraio 2016

Pagina di giornale

Durante questa settimana abbiamo lavorato sul layout della prima pagina del giornale.
La consegna era per lo più libera sia in grafica che articoli, a nostra scelta era anche il titolo della testata giornalistica.
Ho scelto di chiamare il giornale frammenti grafici" come il nostro blog di classe e gli articoli scelti trattano di argomenti inerenti alla nostra scuola, all'istituto o di grafica generale come l'articolo di spalla.
Ecoo qui la pagina.


lunedì 25 gennaio 2016

Mostra memoriale shoah mantovana

Oggi viene inaugurata nella nostra scuola la mostra memoriale shoah mantovana, un progetto realizzato da più di 50 studenti insieme allo straordinario impegno dei professori che sono riusciti a costruire un percorso tra il cortile e le aule della scuola che mostri e rappresenti uno degli eventi più tragici della storia europea.
La mostra, frutto di impegno e dedizione, presenta uno degli argomenti più delicati della storia che ci tocca davvero da vicino, insomma da non perdere!
La mostra rimarrà aperta fino al 6 di febbraio, tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, domenica solo pomeriggio, ingresso libero.



lunedì 18 gennaio 2016

Esercizio packaging

Il packaging è la confezione che contiene un prodotto, con una sua forma specifica rigida e un suo visual.
il packaging che ho realizzato si tratta di una confezione in cartoncino che contiene un prodotto di cosmetica.
Il prodotto è un olio spray, quindi una boccetta cilindrica con beccuccio spray. la scatola che confine il prodotto ha un'apertura sul davanti che permette di osservare il fronte del prodotto che mostra, grazie all'etichetta, la marca e le informazioni principali. La confezione inoltre possiede una confezione quadrata in alto da dove può uscire solamente il beccuccio del prodotto così da attirare più l'attenzione e inoltre svolgere la funzione utile a tenere fermo il prodotto all'interno della scatola.
Il visual è piuttosto semplice perché la scatola presenta già le immagini dell'etichetta. I colori del verde richiamano la natura come l'immagine della pianta in trasparenza, passando così l'idea di un prodotto sicuro sano e naturale. Per il cartoncino il colore non è un bianco puro ma tende al giallo per ammorbidire l'impatto e adeguarsi al verde.
Il retro della scatola presenta le informazioni specifiche come scadenza, ingredienti, ecc..
L'apertura è sottostante e chiusa attraverso un adesivo che permetterà di poterla aprire più volte e anche di estrarre il contenitore facilmente senza dover rompere la confezione.

Fustella

Visual